- Illuminazione
- 4198 views
La zona living costituisce sicuramente uno degli ambienti della casa più importanti e preziosi. Spesso infatti si tratta della zona dove non solo passiamo più tempo nel corso della giornata ma dove spesso vengono anche accolti gli ospiti. Per questo motivo, sovente vengono investite molte risorse per scegliere i complementi d’arredo che meglio si prestano a valorizzare il soggiorno. Non solo mobili, divani, poltrone, scaffali e tavoli, ma anche lampadari. Creare la giusta illuminazione nella zona living è fondamentale per valorizzare l’ambiente e renderlo pienamente funzionale.
Per valorizzare nella sua interezza il soggiorno, le lampade da soffitto sono una garanzia in quanto diffondono una luce uniforme e diffusa in tutta la stanza. Per la scelta dei lampadari da soffitto è importante partire dallo stile del proprio arredamento e scegliere di conseguenza la lampada da soffitto più adeguata.
Illuminare il soggiorno con le lampade da soffitto moderne
Per le case più moderne, arredate con un certo stile e con dei componenti d’arredo ricercati e originali è importante scegliere un’illuminazione adatta e in grado di valorizzare ulteriormente lo stile del soggiorno.
Tra le lampade da soffitto moderne troviamo delle rivisitazioni della classica lampada da soffitto a plafoniera. Per le lampade da soffitto moderne la plafoniera viene rivisitata in un’ottica più attuale e originale. Le lampade moderne, oltre alla rivisitazione nelle forme e nello stile, si contraddistinguono comunque per la loro semplicità ed estrema funzionalità. La lampada Febe progettata per Artemide dai designer Francesco Gismondi & Daniele Moioli, è una lampada da soffitto moderna nella sua forma, ma ricca nelle performance, che dona all’ambiente un’illuminazione dalle performance elevate.
Anche la lampada Alea in vetro soffiato della ditta Egoluce si contraddistingue per la sua modernità ed estrema efficienza nell’illuminazione. Per chi invece predilige mantenere una certa purezza e semplicità nelle forme, si può optare per la lampada da soffitto Clara, disegnata da Piero Lissoni per Flos.
Lampade da soffitto di design: originalità e unicità nell’illuminazione del soggiorno
Per coloro a cui piace curare molto l’arredamento della casa acquistando componenti d’arredo unici e di design è importantissimo scegliere delle lampade da soffitto di design che si addicano a questi spazi. Acquistare delle lampade da soffitto dal design raffinato e semplice contribuisce ad aggiungere ulteriore valore all’intero ambiente e a donare un’illuminazione originale ed efficace.
La lampada da soffitto Mercury realizzata per Artemide è costituita da una serie di ciottoli fluttuanti in alluminio che, rispecchiandosi l’uno nell'altro, riflettono la luce tra di loro donando all’ambiente movimento e luminosità.
La lampada da soffitto di design Assolo 70 della ditta Cini & Nils, invece, si contraddistingue per il suo design minimal ed essenziale, perfetto per chi vuole arredare il salotto con l’originalità e l’unicità di una lampada da soffitto di design davvero speciale. Le lampade a soffitto di design, oltre alla ricercatezza dello stile e dei materiali con cui vengono realizzate, sono perfette per chi vuole dare all’ambiente un’illuminazione uniforme e ordinata e che si armonizzi delicatamente con l’ambiente circostante.