- Illuminazione
- 1517 views
Una corretta illuminazione in casa è importante per dosare al meglio l’intensità e il colore della luce e rendere l’ambiente armonioso e non troppo faticoso per gli occhi. Ogni attività in casa avrebbe bisogno di un sistema personalizzato di luce, in modo da rendere l’attività sicura e più efficiente.
Quanti di noi oggi trascorrono tante ore al computer per lavoro o per svago? In ufficio, in biblioteca o nel proprio studio c’è bisogno della luce giusta per concentrarsi meglio, studiare o lavorare bene e salvaguardare la salute degli occhi.
Come Migliorare la Luce nella Zona Lavoro e Studio
L’ideale è una lampada da tavolo che offre una luce brillante che non affatica gli occhi, per aiutare a restare concentrati, migliorare la produttività e svolgere attività come studiare, leggere e lavorare. Le sorgenti luminose possono essere a risparmio energetico, eco-alogene o a LED. La luce deve essere bianca e calda, e il più possibile naturale.
Ecco qualche suggerimento per ottenere la luce migliore durante il lavoro o lo studio e non creare effetti fastidiosi:
- Posizionare la lampada da tavolo sul lato opposto a quello della mano con cui si scrive per evitare la formazione di ombre fastidiose.
- Orientare lo schermo del computer in una direzione diversa rispetto alla luce naturale o al fascio luminoso della lampada per evitare riflessi sullo schermo.
- La lampada da tavolo o scrivania dovrebbe avere un flusso luminoso sufficiente a coprire l’intera area di lavoro, e la luce deve poter essere orientabile.
- Per leggere e scrivere, abbinare luci mirate all’illuminazione diffusa: ciò contribuisce a evitare l’affaticamento degli occhi.
Luce e Design
Non solo funzionali, le lampade da tavolo e da scrivania possono essere divertenti e colorate, per rendere l’atmosfera più allegra, oppure eleganti e raffinate, per un ambiente più professionale.
Le lampade da tavolo sono generalmente di piccole dimensioni e delicate e proprio per questo sono perfette per decorare angoli di casa ed essere integrate facilmente allo stile già presente.
A valorizzare ulteriormente una lampada da tavolo è il paralume, specialmente se di colore chiaro, perché renderò la luce più luminosa e chiara rispetto ad un paralume dalle tinte forti.
Esistono diversi tipi di paralumi che creano vari effetti sul cono di luce proiettato dalle lampade da tavolo.I paralumi cilindrici permettono che la luce venga emessa verso l’alto e verso il basso, ma anche più intensamente verso il basso quanto la parte superiore è più ristretta. Un’altra variante di paralumi è completamente chiusa nella parte superiore, e prendono così la forma di un ombrello. Questi paralumi sono spesso realizzati in plastica o vetro e vengono utilizzati in lampade da tavolo che proiettano una luce molto delicata e indiretta.
Per quanto riguarda i modelli delle lampade da tavolo si può optare si per un modello classico, con paralume e dai colori sobri, oppure per un modello di design, realizzato per valorizzare linee e forme del materiale della lampada che si incontrano alla luce artificiale e plasmano il suo fascio direzionale. Le lampada da tavolo e da scrivania moderne possono essere tonde, a forma di uovo, colorate e trasparenti, a forma di scatole che si aprono e si chiudono, a forma di luna e sono spesso flessibili.
Tanto vari come possono risultare i modelli di lampade da tavolo sono le conseguenti combinazioni con altri mobili e accessori decorativi.