- Illuminazione
- 1369 views
Quando si parla di arredamento, l’illuminazione è il fattore chiave che determina stile e personalità della casa. E le lampade da parete sono sinonimo di eleganza, movimento e carattere. Si tratta di sistemi di illuminazione all'avanguardia, dalle forme seducenti e dai colori brillanti.
Lasciamo la parola ad Anna Grazia, interior designer, che ci consiglia quali lampade da parete si adattano ad uno stile moderno.
Lampade Proiettate nel Futuro
“Lo stile moderno si caratterizza per le sue linee essenziali e pulite. Sempre più modelli di design risultano essere versatili, facilmente adattabili a stili moderni e trendy, ma sempre eleganti e ricercati. Se scelte con attenzione le lampade da parete possono diventare oggetti e soggetti di arredamento, e non essere solo complementi funzionali.
Per una casa che vuole acquisire un sapore più moderno, ma senza rivoluzionare il mobilio o spendere troppo, consiglio di orientarsi su una applique dalle forme quasi futuristiche e astratte, come il modello FormaLa di Cini & Nils. Si tratta di una lampada da interni, da parete, a led, dimmerabile, per un’illuminazione indiretta e diffusa e con nastro di luce da modellare a proprio piacimento. La sua versatilità e adattabilità la si nota già dalla lunghezza, variabile, che permette di inserire in questa lampada sia in ambienti piccoli che in ambienti molti ampi e ci dà la libertà di creare fantasiosi disegni luminosi su intere pareti. In questo modo noi diventiamo creatori di forme e giochi di luce: il design di queste linee incuriosisce e si rivela pratico allo stesso tempo.
Una lampada di design che personalmente apprezzo molto è Canned Light di Ingo Maurer. Nella versione a sospensione o da parete, questa lampada trasforma il famoso barattolo della Campell (il barattolo reso iconico da Andy Warhol negli anni ‘60, simbolo della Pop Art) in un oggetto con nuova vita. Un barattolo non ha pretese artistiche, ma la lampada si adatta bene ad ambienti giovani e stili moderni e pop.
Un ulteriore esempio di lampada di design è il modello Counterbalance di LucePlan, brand tra i più conosciuti nel mondo dell’illuminotecnica: Counterbalance è nato per sfidare le leggi della fisica grazie al suo essere orientabile ed essenziale. Modello dinamico e leggero, è provvisto di un fluido sistema di bilanciamento mediante ruote dentate, il cui contrappeso compensa i movimenti del lungo braccio e garantisce la stabilità dell’elemento diffusore.
Insomma, dare consigli su come orientarsi tra le varie proposte di lampade da parete moderne non è facile: forme, colori e materiali si coniugano in infinite possibilità, dalla spiccata personalità, proprio come noi umani. Il mio consiglio è quello di lasciarvi ispirare!”
Applique per Ogni Stanza
Quali sono i vantaggi delle lampade da parete e come posizionarle? Oltre ad essere particolarmente belle, le applique sono facili da montare. Vengono montate sui muri, pareti lisce ed uniformi, che permettono alla luce di fluire e spandersi senza ostacoli.
Questo sistema di illuminazione è particolarmente indicato per il salotto, zona tv o divano e corridoio: in salotto questo sistema è discreto e raffinato, permette di non appesantire troppo l’ambiente, che rimane rilassante e intimo. Le lampade da parete di design in questo caso sono perfette per creare la giusta luce d’ambiente. In corridoio permettono invece di creare sofisticati giochi di luce oltre a donarvi un’illuminazione impeccabile.