- Illuminazione
- 1227 views
L’illuminazione da parete spesso viene utilizzata come luce complementare ad altre fonti di luce principale, ma può diventare un importante elemento decorativo se scelta attentamente.
Scegliere l’Illuminazione Giusta
Per capire quale tipo di illuminazione scegliere, è bene considerare quali sono le vostre esigenze: quale stanza dovete illuminare? Quali sono le dimensioni della stanza e quale funzione avrà? Infine quale stile e atmosfera vorreste ricreare?
Gli amanti dello stile industrial dovranno orientarsi verso lampade a parete dalle forme rigorose ed essenziali. Le lampade del brand Artemide per esempio si propongono come elementi apparentemente modesti, ma di design come la linea Tolomeo Basculante composta da bracci mobili in alluminio lucidato e diffusiore in carta pergamena.
Per ricreare uno stile più semplice, senza rinunciare al carattere di uno stile più contemporaneo invece può preferire le classiche applique in metallo con paralume.
Se invece si è alla ricerca di uno stile creativo e originale, da arricchire con decorazioni di design, Ingo Maurer offre tante soluzioni di illuminazione: tra queste la particolarissima lampada Lucellino NT realizzata in vetro e ottone e con ali in piume d’oca lavorate a mano. Il suo design particolarissimo è capace di rendere una parete prima anonima la nuova protagonista della stanza!
Quando Usare un’Applique?
Le applique sono lampade da parete discrete ed eleganti: leggere e pratiche sono elementi di illuminazione versatili e si adattano facilmente a tanti stili di arredamento per supportare l’illuminazione già presente e per creare nuove atmosfere. Alcune applique hanno un paralume in vetro, stoffa o metallo per un'illuminazione indiretta e uno stile più classico, mentre le applique a luce diretta sono composte da bracci orientabili e si adattano ad uno stile più moderno.
Le applique da parete hanno molti vantaggi, eccone alcuni:
● le applique possono essere posizionate in angoli difficili e spazi ristretti e bui, dove una lampada da soffitto risulterebbe troppo ingombrante o inefficace per illuminare la stanza in modo omogeneo.
● Alcuni modelli di applique hanno il vantaggio di essere flessibili e orientabili e permettono di regolare l’intensità e la direzione del fascio di luce fino a illuminare anche gli angoli più difficili.
● Le applique supportano l’illuminazione principale non solo dal punto di vista pratico ma anche estetico. Sono la soluzione ideale per creare atmosfere intime e rilassanti per la camera da letto oppure per il soggiorno con fasci di luce soffusa e meno intensa.
● Sono decorative: si può scegliere tra applique di tanti colori e tante forme, ce ne sono per ogni stile e ogni stanza. Si integrano bene in armonia con lo stile della casa e permettono di mettere in risalto anche la parete più anonima.
● Le applique sono preferibili per l’illuminazione di stanze piccole o di monolocali di dimensioni ridotte proprio perché sono eleganti e non ingombranti, illuminano in senso orizzontale e fanno apparire lo spazio più ampio di quello che percepiamo.
Sbizzarritevi quindi a creare la vostra illuminazione multilevel e a più fonti, unendo più applique o lampade diverse in armonia: sono i dettagli quali la luce a rendere suggestiva ed originale l’illuminazione indoor.