- Illuminazione
- 1675 views
Chi hai mai detto che scegliere il giusto lampadario sarebbe stato semplice? Nel processo di scelta e acquisto di tale articolo entrano in gioco un numero enorme di fattori, che vanno dalla tipologia di lampada, alle sue dimensioni, la forma, il colore e in generale lo stile che questa dovrà avere. Farsi trovare pronti e preparati in questa situazione è fondamentale per non rischiare di comprare un articolo del quale poi si possa cambiare idea a riguardo e doverne acquistare uno differente.
Esistono molti mezzi e modalità per scoprire le varie offerte sul mercato e mettere a confronto questa enorme gamma di prodotti, con fine di trovare il lampadario ideale e che meglio si abbina allo stile della tua casa e di conseguenza tutti gli accessori e l’oggettistica per l’arredo da integrare a quest’ultimo.
Un Lampadario, Uno Stile: Moderno o Classico?
Una casa ha un proprio stile, classico, moderno o qualsiasi altro sia. Ciò che più bisogna tenere in conto, al momento di acquistare uno nuovo lampadario è la possibilità di abbinare un fantastico lampadario in vetro o a sospensione con lo stile e l’arredo dell’abitazione. Scegliere un lampadario classico e tradizionale, inserendolo in un contesto moderno e innovativo avrà come risultato un forte contrasto tra elementi appartenenti a mondi e stili molto differenti, inficiando e compromettendo l’intero design dell’abitazione.
Lo stesso vale per il concetto opposto, per cui una lampada moderna e creativa stonerebbe e sarebbe completamente fuori luogo in una casa caratterizzata da uno stile e un design classico.
Immaginare un articolo come il lampadario Norma di Driade in una stanza classica, elegante e tradizionale, non è assolutamente semplice. Questo favoloso lampadario realizzato in ottone e ricoperto di foglie in alluminio dorato è un elemento di design unico per una casa moderna, semplice, razionale e funzionale. Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono un’abitazione moderna e il suo nuovo modo di concepire la casa.
Per gli amanti di uno stile classico, la scelta di un lampadario dalle linee morbide e dai colori soffici come il lampadario Leucos di Danieli potrebbe essere proprio quello che fa per voi. Acquistabile con 6 o 12 luci in vetro soffiato e interamente lavorato a mano, sarà una garanzia di classe ed eleganza, decorando l’abitazione in modo raffinato e ricercato, integrandosi perfettamente con lo stile dell’abitazione.
Altri Stili di Arredamento: Shabby Chic, Industrial o Scandinavo?
Gli stili di un’abitazione non si limitano al dualismo esistente tra classico e moderno, ma al contrario, esistono diverse altre modalità di arredo della propria casa.
Il primo di questi è lo stile shabby chic, che riesce fondere elementi vintage ed eleganti per ottenere uno stile romantico e leggero, con colori opachi e delicati. La lampada da parete Serenissima di Leucos, lavorata a mano e presente nei colori più vari, potrebbe essere una soluzione perfetta da abbinare a questa tipologia di arredamento.
Fondendo poi elementi vintage con elementi di modernità, si otterrà uno stile che è denominato industrial: essenziale, senza fronzoli e dal forte impatto. Il lampadario ideale a questa tipologia di arredamento non può che essere la lampada da parete Salomè di Leucos, che con la sua struttura in metallo cromato e il diffusore in cristallo diventerà l’elemento centrale nell’arredamento dell’abitazione.
Di certo non ci si può poi scordare di quello che è conosciuto come stile scandinavo: stiamo parlando di uno stile semplice, lineare e preciso, tipico dei paesi nordici, dove il concept sul quale si fonda l’intero arredamento è l’essenzialità. Per l’arredo di una casa con questa tipologia di stile, vi consigliamo la lampada a plafoniera Pangen di FontanaArte: disponibile in vari colori, questa cupola semplice e originale, realizzata in alluminio verniciato, darà un tocco di linearità e stile alla vostra abitazione.