Chi lavora come designer unisce la ricerca del senso estetico alla produzione di oggetti funzionali come lampade e lampadari per la casa. Questo istinto alla creatività  riconduce al concetto di arte. Descrivere l’arte è alquanto complicato, poiché nel tempo si è evoluta continuamente e in diversi modi a seconda del contesto storico, economico e sociale delle differenti aree geografiche.

Tuttavia non si può negare come questa componente sia un aspetto imprescindibile dell’esistenza umana e l’influenza che continua ad avere sulla vita di ogni persona, dal tipo di luci scelto alla televisione, alla musica e alla pittura, ma senza trascurare numerosi aspetti del quotidiano. La modernità ha portato una caratterizzazione unica per gli arredi: scegliere dei sistemi di illuminazione che possono differenziare la nostra casa dalle altre significa portare un’atmosfera nuova con prospettive alternative.

 

Il mondo dell'Arte in Casa

Nel mondo dell’architettura la trasformazione è in continuo atto e i nuovi stili hanno portato nuove creazioni. Quello che rende un locale unico non sono solo le parti strutturali ed esterne, in quanto notevole importanza rivestono anche gli arredi e gli spazi interni. Perciò, a livello di design, si assiste ad una continua evoluzione e ideazione di nuovi prodotti volti a soddisfare il gusto del pubblico, che stupiscono per le loro forme, significati o colori e che possono rendere unica e inimitabile una casa.

Quando si arreda la propria casa si può veramente dar sfogo al proprio gusto e al proprio senso estetico, lasciando trasparire la propria personalità dagli oggetti con cui si decide di circondarsi. Ogni stanza di un’abitazione ha le sue caratteristiche e deve essere studiata con cura prima di essere arredata, per questo motivo può essere utile farsi assistere da alcuni professionisti del settore che possono aiutare a non compiere errori banali che rischiano di compromettere il risultato finale.

Uno degli aspetti più delicati ed importanti da tenere in considerazione è senz’altro l’illuminazione, sia naturale che artificiale, in quanto la posizione di finestre e lampadari a sospensione deve garantire in ogni momento della giornata la luce necessaria per svolgere i vari compiti.

 

Come la Luce Diventa Arte?

La luce svolge un ruolo fondamentale nella quotidianità e perciò una casa deve prevedere adeguate soluzioni che siano in primo luogo funzionali. La luce naturale è la fonte migliore e va adeguatamente sfruttata, ma è altrettanto importante possedere un impianto di luce artificiale in grado di soddisfare tutte le esigenze da stanza a stanza. La luce è ciò che permette di vedere e distinguere i colori, essa è ciò che ci permette di osservare l'estetica e questa qualità basterebbe già a innalzarla al livello di arte. Grazie alla luce, agli specchi, filtri colorati e tutti gli altri elementi riflettenti si può sfruttare una fonte luminosa naturale o artificiale per creare effetti di grande impatto visivo come le lampade da terra. Il design concede di avere una luce che sia perfetta per leggere e rilassarsi.

 

Come una Lampada Diventa Arte?

L’arte dell’illuminazione si identifica nel fascio di luce prodotto dalla lampada, nella struttura, nei componenti e nel design che la caratterizza. In questo campo la creatività raggiunge l'apice abbracciando diversi stili. Sia che si voglia dare alla propria stanza un tocco artistico e elegante, le soluzioni sono tante. La lampada è un vero e proprio complemento d’arredo che svolge un ruolo di primo piano per la luminosità della stanza.  Importante è che sia in linea con lo stile e i gusti personali.

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist