- Illuminazione
- 1937 views
I lampadari in vetro di Murano hanno fatto la storia. Si tratta infatti di lampadari straordinari e unici, con una storia che risale a tempi antichi.
La straordinarietà dei lampadari in vetro di Murano è legata soprattutto all’antica tradizione. Si tratta infatti di un’antica tradizione nella lavorazione del vetro, sperimentata e diventata poi elemento distintivo della lavorazione del vetro di Murano.
Si tratta di una lavorazione molto particolare con origini antichissime che è stata tramandata di generazione in generazione e che proprio per la sua purezza e maestosità ha reso i prodotti realizzati in vetro di Murano davvero unici.
Tra la produzione in oggetti in vetro di Murano sicuramente i lampadari in vetro rappresentano la categoria di prodotti più distintivi e preziosi. I lampadari in vetro di Murano più distintivi sono quelli con i bracci in vetro anche se con gli anni la produzione si è affinata e ha introdotto anche produzioni con un design più moderno.
I lampadari in vetro di Murano quando l’antica tradizione incontra il design
Nell’immaginario comune i lampadari in vetro di Murano più comuni sono i lampadari in vetro a sospensione con sei o più braccia realizzati mediante l’utilizzo di vetro trasparente o colorato. Si tratta infatti di lampadari in vetro molto preziosi ed eleganti, che nonostante la loro classicità della forma si inseriscono perfettamente in contesti molto diversi.
Con gli anni però i grandi maestri vetrai, pur mantenendo viva l’antica tradizione della lavorazione, hanno rivoluzionato il concept di questi lampadari in vetro. Questo ha portato così alla realizzazione di lampadari in vetro di Murano moderni e di design, spesso frutto anche di importantissime collaborazioni con alcuni designer. Un chiaro esempio di questi cambiamenti stilistici è rappresentato da questo lampadario Venini in vetro di Murano, in cui creatività e arte vetraria si fondono per dare origine ad un prodotto unico combinato anche con le tecnologie per l’illuminazione più all’avanguardia. Si tratta di un lampadario di Murano da tavolo pensato non solo per illuminare gli ambienti ma anche come vero e proprio oggetto d’arte che anche da spento impreziosisce gli ambienti.
Illuminare gli ambienti con l’eleganza dei lampadari in vetro di Murano
I lampadari in vetro di Murano sono dei lampadari importanti, molto belli, preziosi ed eleganti che vanno ad impreziosire ed arricchire gli ambienti.
La bellezza dei lampadari in vetro di Murano deriva in modo particolare dall’armonia e dall’eleganza delle forme. Si tratta di forme dolci e delicate che anche se questi lampadari sono spenti donano armoniosità e movimento agli spazi.
Questi lampadari di Murano inoltre si contraddistinguono per la vivacità dei colori del vetro. Colori vivaci come il rosso di questo lampadario in vetro Venini. La particolare lavorazione del vetro di Murano permette appunto di mantenere molto vivi i colori dei lampadari.
I lampadari in vetro di Murano più classici ed eleganti, considerata la loro preziosità, sono pensati per essere inseriti in quegli ambienti più ricercati ed eleganti. Lampadari in vetro di Murano meno complessi nella struttura invece si inseriscono con maggiore facilità in moltissimi ambienti.