Scommetto che la maggior parte di voi ha già avuto modo di ammirare le lampade Artemide e sicuramente molti di voi ne posseggono una. Tutti abbiamo ben presente il noto brand di design, ma quello che forse non tutti sanno, è che questa modernissima ditta trae ispirazione per le sue lampade da un’epoca molto lontana.

La mitologia greca è stata importante fonte di ispirazione per le lampade Artemide: molte di esse, infatti, portano il nome di personaggi antichi tra cui dei, ninfe, centauri, re e giganti.

Ma Artemide… chi era?

Artemide era la dea della Luna e signora della notte; ma, poiché di notte le foreste si animano alla luce della luna, Artemide era anche considerata la dea della caccia, protettrice degli animali e della natura. Forte, selvaggia, indipendente e amante della libertà. E' figlia di Zeus e di Leto ed è la gemella di Apollo.

Insieme a lei, la mitologia greca si popola di tantissimi altri personaggi, alcuni dei quali hanno avuto l’onore di dare il nome a lampade iconiche che resteranno nella storia del design; ecco le principali!

CASTORE – design Michele De Lucchi & Huub Ubbens

Càstore e Pollùce sono i figli gemelli di Zeus e di Leda. Erano considerati protettori dei naviganti nelle tempeste marine, sempre uniti nelle loro gesta. Vengono anche considerati come patroni dell'arte poetica, della danza e della musica.

DIOSCURI – design Michele De Lucchi

Diòscuri era il nome con cui venivano unificati i due gemelli di cui sopra: Càstore e Polluce, infatti, venivano spesso chiamati “I Diòscuri”, o più raramente “I Càstori”.

DEMETRA – design Naoto Fukasawa

Demetra, figlia Cronos e di Rea, era sorella di Zeus. Nella mitologia era considerata la dea dell’agricoltura, una delle divinità più importanti e maggiormente venerate. Il suo nome significa infatti “madre Terra” e come tutti i contadini aveva un carattere semplice, di morale ineccepibile e costumi austeri.

TOLOMEO – design Michele De Lucchi & Giancarlo Fassina

Nella mitologia greca, Tolomeo era re di Tebe. Lasciò il trono al figlio Xanto, che fu l'ultimo dei re di Tebe prima del passaggio a una forma di governo repubblicana.

NESSO – design G. Mattioli & Gruppo Architetti Urbanisti Città Nuova

Nel mito greco Nesso era figlio di Issione e di Nefele e faceva parte del mito di Ercole. Secondo la leggenda, il centauro Nesso viveva sulla sponda del fiume Eveno, dove un giorno capitò Ercole assieme alla moglie Deianira. Nesso cercò di rapire la bella Deianira, ma Ercole scagliò una delle sue frecce e uccise il centauro.

TIZIO – design Richard Sapper

Tizio, invece, era un gigante, figlio di Zeus ed Elara. Temendo l’ira della moglie Era, Zeus nascose l’amante Elara sottoterra e Tizio nacque quindi spuntando dal suolo.

ONFALE – design Luciano Vistosi

Onfale è una regina della Lidia, amata da Ercole, che l’oracolo di Delfi aveva costretto a diventare suo schiavo. In una versione romanzesca del mito, Ercole, in abiti femminili, si umilia filando la lana per amore della regina, la quale si è rivestita della pelle di leone dell’eroe.

ATHENA – design Naoto Fukasawa

Atena, figlia prediletta di Zeus, è la dea greca della sapienza, delle arti e della guerra. Insegnò agli uomini la navigazione, ad arare i campi, ad aggiogare i buoi, a cavalcare e alle donne a tessere, a tingere e a ricamare. Da lei deriva il nome della citta di Atene, in Grecia, per aver donato alla città la pianta di olivo.

Questi sono solo alcuni esempi delle lampade Artemide il cui nome risale alla mitologia greca: ce ne sarebbero ancora molte altre, tra cui: Febe, Calipso, Melampo, Talo, Rea, …

D’ora in poi, quando acquisteremo una lampada Artemide, rimarremo ancora più affascinati dalla luce che si irradia da un mondo così distante ed enigmatico come quello della mitologia greca, risalente all’800 a.C., eppure così moderno e contemporaneo nel design innovativo dei prodotti Artemide.

Related products

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist