Il Vetro di Murano una storia molto antica ricca di segreti e tradizione che i grandi maestri vetrai, da secoli tramandano da generazione in generazione. Con tecniche di lavorazione uniche al mondo e la ricercatezza nella scelta dei materiali il vetro di murano ha negli anni acquisito una fama internazionale ed è diventato una delle punte di diamante del made in Italy. Il prestigio e la ricercatezza stilistica hanno portato i più grandi maestri vetrai dell’isola a creare sofisticati oggetti unici e di un design senza tempo.

La singolarità dei prodotti in vetro di Murano, dai colori sgargianti e dalle forme geometriche particolari ma sempre eleganti, li rende delle componenti d’arredo molto versatili che si prestano ad essere introdotte non solo negli ambienti più ricercati e chic ma anche in quelli più moderni e minimal. I vasi in vetro di Murano oggigiorno hanno una funzione non più pratica ma decorativa, più vicina ad un’opera d’arte che ad un complemento d’arredo. Vediamo più nel dettaglio come è avvenuto questo cambiamento.

 

I vasi in vetro di Murano, oltre il concetto di vaso: arredo e design

 

Tra i prodotti più singolari e rappresentativi del vetro di Murano i vasi si contraddistinguono per la loro straordinaria bellezza. Acquistare un vaso in vetro di Murano non significa acquistare un semplice vaso portafiori ma bensì un pezzo unico dove arte e design si fondono per dare origine a qualcosa di singolare e maestoso. La passione per il design si fonde alla praticità dell’arredo domestico. Lo stile dei vasi in vetro di Murano dai colori forti e decisi, creati appositamente per queste lavorazioni, e dalle geometrie particolari, si adatta armoniosamente a qualsiasi ambiente, da quelli più classici e ricercati a quelli più moderni grazie al suo stile contemporaneo e senza tempo.

I colori e le geometrie utilizzate permettono di collocare questi maestosi oggetti in vetro di design in diverse zone della casa, sicuramente la loro preziosità viene esaltata se posizionati all’interno di scaffalature in legno massiccio, pianali in marmo o se posti al di sopra dei tavolini da salotto.

 

I grandi maestri vetrai: Venini e Driade, esperti del Vetro di Murano

 

Con oltre cent’anni di esperienza nella lavorazione del vetro di Murano Venini e Driade sono due importanti produttori di vasi in vetro di Murano. Design e tradizione anche in questo caso si fondono per dare origine a dei prodotti eccezionali conosciuti in tutto il mondo. Le differenze principali tra i due produttori sono da riferire al concept. Per chi predilige uno stile classico e raffinato i vasi in vetro di Murano di Venini, simbolo di maestria, lusso e artigianalità, sono la soluzione ideale per chi vuole sì oggetti di design, ma non troppo fuori dagli schemi. La scelta dei colori, delle forme si mantiene sempre piuttosto classica e armoniosa, come nel caso dei vasi Gemme Venini. Driade invece pioniere del design più innovativo è la scelta ideale per chi vuole osare e dare un tocco di originalità anche nella scelta degli accessori. Forme contorte ma equilibrate come coralli e spine sono l’elemento distintivo dei loro vasi.

Footer Info

PERCHÈ SCEGLIERE AGOF STORE

PERCHÈ SCEGLIERE
AGOF STORE

newsletter_it

Iscriviti e ricevi un extra sconto del 5%

Oltre all'extra sconto, ricevi anche un e-book ricco di consigli utili!

Prodotti aggiunti alla wishlist