- Oggettistica
- 1302 views
Per arredare la tua abitazione è importante trovare delle soluzioni sempre nuove e innovative che siano capaci di mantenerla costantemente moderna e al passo con i tempi. Gli elementi per l’arredo della casa sono infiniti e sta alla creatività e alla fantasia delle singole persone trovare le combinazioni e gli accostamenti che meglio si prestano allo stile e al design di ogni differente stanza.
Armadi, librerie, divani, poltrone, letti, sedie, sgabelli, tavoli e specchi sono solo alcuni dei più comuni elementi che non potranno mai mancare in un’abitazione e che, singolarmente, saranno in grado di dare un senso e un’anima alla tua dimora. Senza questi accessori, le stanze rimarranno vuote, tristi e anonime, non trasmettendo alcuna sensazione a coloro che ci entreranno e senza riuscire a creare quell’atmosfera di calore e di accoglienza che invece dovrebbe sempre essere presente in qualsiasi abitazione si entri. Perché la casa è il rifugio e il luogo dove potersi sentire sempre a proprio agio, sia da soli che in compagnia.
Se poi vorrai rivolgere il tuo sguardo verso il futuro dell’arredamento, allora avrai l’opportunità di scegliere tra numerosi elementi all’avanguardia e innovativi, così da dare alla tua casa quel tocco di stile in più.
La Bottiglia Come Elemento di Design
Solamente le menti più fantasiose e creative ci avrebbero potuto pensare: utilizzare delle bottiglie come un vero e proprio accessorio di design non è assolutamente qualcosa di scontato e immaginabile da tutti. Le Bottiglie InOut di Gervasoni sono uno dei quegli articoli che faranno della vostra abitazione un luogo affascinante e incantevole in quanto arredo e design. Ideate dalla designer Paola Navone, sono perfettamente collocabili sia all'interno che all’esterno dell’abitazione, senza alcuna differenza e in base ai vostri gusti e preferenze: la terrazza, la piscina oppure il vostro giardino saranno dei luoghi ideali nei quali posizionarle. Disponibili nei colori bianco, blu o grigio antracite e in tre diverse dimensioni, sia in altezza che in ampiezza, mischiandole le une con le altre sapranno creare un colpo d’occhio incredibile.
Per chi invece le bottiglie non le vuole utilizzare come elemento di design, bensì abbia bisogno di un oggetto che le possa sostenere e mantenere in ordine, il Porta Bottiglie Winebowl è capace di portarne fino a dieci allo stesso tempo, mantenendole perfettamente disposte e a portata di mano. Realizzate in legno di cedro, appaiono come delle palle da bowling e contengono al loro interno una zavorra in metallo che le da modo di rimanere stabili nonostante il peso delle bottiglie. Quest’articolo è capace di fondere l’enorme funzionalità con un’estetica accattivante e adatta a un ambiente moderno e di tendenza.
La Classe e l’Eleganza dei Portariviste
Libri e riviste hanno da sempre avuto la capacità di essere degli oggetti capaci da dare all’abitazione un tocco di classe ed eleganza, sia per il loro valor intrinseco che per il fascino che possono avere a livello estetico. È importante che però siano collocati in ordine e nella giusta posizione. A tale scopo la ditta Danese Milano ha ideato il modello Triskelion. Si tratta di un portariviste all’avanguardia, pratico ed elegante, capace di suddividere libri e riviste in modo innovativo e diverso da una comune libreria. Realizzato in alluminio verniciato, le sue linee spigolose e marcate richiamano quelle di una roccia e ne fanno un elemento unico per l’arredamento.
Per chi invece preferisce un articolo più classico e funzionale, ma nonostante tutto anch’esso alla moda e di tendenza, il modello Bumblebee di Danese è un portariviste capace di estendersi a seconda della necessità e della quantità di libri e riviste di cui si dispone, adattandosi alle esigenze di spazio di ogni persona.