Oltre alle tovaglie, c’è di più!
Mettere una tovaglia sotto i piatti sembrerebbe quasi una scelta obbligata, ma le opzioni sono in realtà molto più varie, soprattutto se il tavolo da apparecchiare è di bella fattura e nasconderlo del tutto sarebbe un vero peccato.
Pensiamo, per esempio, alle tovagliette all’americana o ai runner. Le prime ci consentono di creare, a seconda del colore e dei materiali con cui sono realizzate, dei contrasti interessanti con la texture del tavolo o dei piatti.
Danno dinamicità all’apparecchiatura, rendono l’atmosfera più informale o elegante (in base alla palette colori e alle fantasie) in un batter d’occhio, e permettono ai padroni di casa di fare abbinamenti inaspettati e sorprendenti.
Se poi, come dicevamo, il tavolo è realizzato in un materiale di pregio, l’uso delle tovagliette è quasi d’obbligo: in questo modo lo si metterà in risalto.
I runner funzionano molto bene nei tavoli più grandi e, al pari delle tovagliette, si pongono come elemento d’appoggio per i piatti, senza però coprire interamente la tavola.
Sebbene vengano solitamente usati in presenza di due soli commensali, è molto interessante l’idea di utilizzarli con più persone: creano una connessione tra gli ospiti che si ritrovano a condividere il medesimo runner!
E le tovaglie? Beh, si possono certamente utilizzare: l’importante è scegliere in modo intelligente e oculato! Quindi, sì a materiali di alta qualità, colori interessanti e fantasie inaspettate.
Attenzione a non creare stonature con il resto dell’ambiente, ma piuttosto armonie e richiami di colori e texture.