- Oggettistica
- 2022 views
Il bicchiere è un oggetto che fa ormai parte della nostra vita quotidiana. Chiunque, nel corso di ogni singola giornata, utilizza svariate volte quest’articolo allo scopo di dissetarsi o assaporare bevande di qualsiasi genere e varietà. Che sia alla mattina, per degustare un caffè saporito oppure un delicato succo di frutta, o che sia nell'ora di pranzo o di cena mentre si mangia, oppure in qualsiasi altro momento della giornata in cui si sente la necessità di bere un semplice sorso d’acqua. Un’azione ripetuta di continuo nel tempo richiede che il mezzo utilizzato per tale azione sia un prodotto di qualità e soprattutto che sia piacevole da utilizzare. Per tale motivo, disporre un buon set di bicchieri è decisamente importante, così che ogni qualvolta vi appresterete a sorseggiare un qualsiasi bevanda, lo potrete fare utilizzando il bicchiere perfetto e adatto a ogni occasione.
Non bisogna scordarsi di un’altra funzione che il bicchiere può assumere, ovvero quella di diventare un vero e proprio elemento per l’arredo dell’abitazione. Grazie alle varie forme e le linee che distinguono i diversi bicchieri, questi possono diventare parte dell’arredamento e del design non solo della cucina, ma anche di altre stanze della casa.
Cosa Cambia tra i Bicchieri in Vetro e quelli di Cristallo?
Se ci vogliamo soffermare su una questione prettamente accademica relativa alla differenza tra cristallo e vetro, vi basti sapere che questa diversità è determinata da una semplice sostanza chimica, l’ossido di piombo, il quale, se utilizzato in una certa quantità, ha la capacità di donare al prodotto una maggiore lucentezza e sonorità. È perciò possibile considerare un bicchiere come un bicchiere di cristallo nel momento in cui questa sostanza chimica è presente all’interno della miscela in una percentuale superiore al 24%. Solamente in questo caso si avranno dei bellissimi bicchieri di cristallo, trasparenti, lucenti e luminosi.
I bicchieri Carnevale di Vernini sono uno di quei prodotti utili e funzionali, che allo stesso tempo vi faranno fare una grande figura con chiunque abbia l’occasione di utilizzarli. Soffiati e fregiati a mano, presentano delle particolari decorazioni definite “a ballotton” e sono un prodotto che non potrà assolutamente mancare nella vostra cucina. Li troverete nei colori e nelle forme più varie, così da poterli abbinare perfettamente allo stile della vostra abitazione.
Non esiste una risposta unica e assoluta alla domanda se è meglio acquistare dei bicchieri di vetro oppure di cristallo. Ovviamente è una questione molto soggettiva, che dipende particolarmente da che cosa il cliente stia cercando e soprattutto quale sia la funzione principale per cui quest’oggetto vuole essere acquistato. Se si è alla ricerca di un prodotto funzionale, ma che allo stesso tempo possa diventare un oggetto per l’arredo della casa, il bicchiere Bibi di Driade è la soluzione ideale. Stiamo parlando di un prodotto di eccellenza, dallo stile unico e con delle decorazioni curate in ogni minimo dettaglio.
Il Bicchiere in Vetro di Murano: Funzionalità ed Elemento di Design
Il vetro di Murano non richiede alcuna presentazione. La sua storia e la sua qualità lo precedono in ogni dove e rappresenta oggigiorno il vetro per eccellenza, con il quale i mastri vetrai dell’isola veneta tuttora realizzano dei prodotti che sono delle vere e proprie opere d’arte. Questa capacità di trasformare degli elementi della vita quotidiana come dei bicchieri, in oggetti ricercati e di tendenza è propria di tutti i prodotti realizzati col vetro di Murano.
Il bicchiere Murana di Venini ne è un chiaro esempio: un prodotto incredibile e d’impatto, soffiato e lavorato a mano, che può essere utilizzato sia come semplice bicchiere sia come un vero e proprio elemento di design per l’arredo di qualsiasi abitazione.