- Arredamento
- 4174 views
Si può fare, anche se per anni si è stati abituati al contrario. Accostare un tavolo con sedie diverse fra loro non è certo un vezzo e nemmeno casualità: è una scelta consapevole che va fatta con criterio, per evitare di ottenere un effetto caos. Approfitta dell'arte dell'eclettismo rinunciando a "set" formali di mobili, poiché le tendenze d’arredamento attuali – contrariamente al passato – spingono sempre di più verso una scelta disgiunta: mai come adesso si punta alla diversità e alla personalizzazione dell’arredamento della propria casa.
La scelta di tavolo e sedie, quindi, al giorno d’oggi, richiede più impegno e qualche considerazione in più rispetto al passato, ma si possono seguire numerosi fili conduttori per decidere come accostare tavolo e sedie diversi fra loro.
Vediamo allora alcune linee guida che si possono seguire, ricordando che non esistono delle regole precise nella scelta di questi complementi d’arredo, se non il buon gusto nell’accostamento visivo.
Antico e moderno
Mixare gli stili delle sedie attorno al tavolo è un altro modo per apportare personalità e sdrammatizzare la sala da pranzo, soprattutto se si gioca con un forte contrasto tra moderno e tradizionale. Puoi così ottenere uno scenografico interesse visivo, specialmente se le forme che utilizzi sono molto diverse tra loro. Per esempio, abbina sedie moderne dallo stile curvy con altre più classiche e retrò, rigide e dalle linee rette, per un contrasto di stile e forma davvero chic.
Diversi colori / stessa forma
Il colore rimane sempre la grande tendenza degli ultimi anni e un ottimo punto di partenza per chi si appresta a comporre una nuova zona da dedicare al convivio. Un modo rapido per infondere un'atmosfera informale, pur mantenendo un arredamento di stile, è quello di utilizzare la stessa sedia, ma in colori diversi e complementari. Se optate per questa scelta anche il tavolo potrà essere di un colore diverso dalle sedie. Si tratta, quindi, di un’opzione che può apparire molto originale, soprattutto se viene assemblata con po’ di spensieratezza e di buon gusto.
Forme diverse / Stesso colore
Abbinare per colore è una soluzione pratica e semplice da applicare, che consente un bel colpo d’occhio: crea un’atmosfera rilassata e curata, abbinando sedie diverse ma tutte dello stesso colore; il monocromo darà eleganza allo spazio e al contempo originalità, rendendolo molto attuale. Questa scelta può anche diventare un divertente progetto fai da te, se decidi di optare per sedie completamente differenti e di pitturarle tu stesso del tuo colore preferito.
Panca e sedia
In caso di dubbio, si possono sempre sostituire alcune sedie con le panche. Un’idea inconsueta e comoda al tempo stesso: non solo questa opzione offre un'atmosfera elegante e informale, ma anche una grande flessibilità con meno spazio. Che sia integrata nell'angolo, in stile banquette o libera lungo un lato del tavolo, l'uso di una panca al posto di qualche sedia è sempre un’idea originale e dinamica per organizzare lo spazio del convivio.
Diversi materiali / stile simile
Le sedie che hanno colore e stile simili al tavolo, ma finitura e materiali differenti, si abbinano facilmente. La chiave sta nel trovare il giusto equilibrio tra forme e colori, di modo che il contrasto materico risulti piacevole alla vista.